Il corso per ottenere il certificato di selvicoltrice/selvicoltore capogruppo offre un facile accesso alle professioni con funzioni dirigenziali in campo forestale. È rivolto a selvicoltrici e selvicoltori con attestato federale di capacità che intendono assumere responsabilità dirigenziali.
La selvicoltrice/il selvicoltore capogruppo dirige i suoi collaboratori o la sua squadra sulla postazione di lavoro. Organizza e prepara i lavori sul luogo delle operazioni. Informa le collaboratrici e i collaboratori prima dell'inizio dei lavori e prende parte alla loro esecuzione. Nel corso dell’esecuzione, controlla e corregge le collaboratrici/i collaboratori, con particolare riguardo per la sicurezza, la tecnica operativa e l'impiego degli strumenti di lavoro.
Nell'ambito degli interventi di taglio, è responsabile per la misurazione e la classificazione del legname. È in grado di organizzare in modo autonomo le operazioni selvicolturali nel bosco giovane e di guidare la loro esecuzione. Dirige collaboratrici e collaboratori in modo mirato, stimola lo spirito di gruppo e contribuisce alla soluzione di conflitti. Il profilo professionale è completato dalla registrazione dei tempi, dalla redazione dei rapporti e dalla comprensione dell'approccio economico.
Dopo il corso di selvicoltrice/selvicoltore capogruppo è possibile proseguire la formazione per diventare selvicoltrice/selvicoltore caposquadra (con attestato professionale federale) o forestale (dipl. SSS).
Attestato federale di capacità di selvicoltrice/selvicoltore o formazione equivalente
Il corso è proposto in lingua tedesca, con possibilità di dare la prova delle competenze in lingua italiana
Il corso si svolge in parallelo all'attività professionale e si compone dei moduli seguenti:
Da 1 a 2 anni, frequentando i moduli in parallelo all’attività professionale
Selvicoltrice/selvicoltore capogruppo con certificato ibW
ibW Bildungszentrum Wald Maienfeld
Försterschule 2
7304 Maienfeld
T 081 403 33 33
www.ibw.ch