Forestale dipl. SSS

Conciliare gli interessi del bosco e quelli della gente

Le/i forestali sono dirigenti qualificati e versatili, dotati di una solida formazione e di una grande esperienza pratica in materia di bosco. Come responsabili di un’azienda forestale pubblica o di un’impresa privata, sono in grado di elaborare e di mettere in atto piani imprenditoriali, conciliando redditività, sicurezza sul lavoro, impiego razionale delle macchine, ma anche gli interessi della selvicoltura, della protezione della natura e del pubblico.

Le attività delle/dei forestali comprendono compiti come: direzione del personale e pianificazione delle mansioni, finanze e contabilità, vendita, comunicazione e analisi aziendale. Si impegnano sovente anche nell’ambito della formazione di base e continua, oltre a coltivare contatti con tutti i gruppi professionali e pubblici interessati al bosco.

Le/i forestali incontrano nuovi campi d'attività anche in settori affini, p.es. come dirigenti o consulenti nel settore del legno, in amministrazioni, in uffici di pianificazione, in associazioni o in campo ambientale.

Filmato sulla professione di forestale

Informazioni inerenti alla formazione

Condizioni d'ammissione

Attestato federale di capacità di selvicoltrice/selvicoltore o formazione equivalente, provata esperienza professionale, attestazione della prova delle competenze nei moduli di base e superamento del colloquio d'idoneità. È pure possibile accedere da un altro campo professionale attraverso un’ammissione su dossier.

Struttura e durata del corso

Il corso è composto dal ciclo di formazione di base e dal ciclo di formazione specifica. Il ciclo di base consiste in 6 moduli di base di 1 o 2 settimane, per un totale di 8 settimane. Il secondo ciclo è proposto in due formati, con approssimativamente 2'200 lezioni.

Corso a tempo pieno

Durata di 21 mesi, compresi tre blocchi di varie settimane d’attività pratica in un’azienda o impresa forestale.

Corso in parallelo all’attività professionale

Durata di 33 mesi, lavorando ad almeno il 50% in un’azienda o impresa forestale. Le lezioni si svolgono per la maggior parte in blocchi settimanali

Titolo

Forestale dipl. SSS

Luogo di formazione

Scuole specializzate superiori presso i Centri di formazione forestale di Lyss e Maienfeld

Altre informazioni

ibW Bildungszentrum Wald Maienfeld
Försterschule 2
7304 Maienfeld
T 081 403 33 33
www.ibw.ch

Bildungszentrum Wald Lyss
Hardernstrasse 20
3250 Lyss
T 032 387 49 11
www.bzwlyss.ch

Marco Marcozzi
Sezione forestale cantonale
Bellinzona
T 091 814 28 30
marco.marcozzi_at_ti.ch