Certificate of Advanced Studies CAS Wald, Landschaft und Gesundheit

il bosco e il paesaggio esercitano effetti favorevoli sulla salute delle persone. Ciò è scientificamente provato. La formazione continua in parallelo all’esercizio di una professione apre nuove possibilità nell’ambito delle professioni forestali e del sistema sanitario o nelle professioni sociali.

In Giappone, lo «Shinrin-yoku», traducibile come bagno di bosco, è parte integrante della medicina preventiva. In Europa il bagno di bosco e evoluto nella cosiddetta terapia forestale.

Nel CAS dedicato al bosco, al paesaggio e alla salute si trasmettono dei metodi scientifici della terapia forestale e della terapia del paesaggio. Chi frequenta il corso apprende come il bagno di bosco e la consapevolezza del bosco possono essere impiegati per promuovere la salute. La formazione continua di carattere transdisciplinare illustra i retroscena inerenti alla psicologia della salute e all’ecologia forestale, esponendo il modo in cui è possibile utilizzarli per promuovere la salute nel proprio ambiente professionale.

Informazioni inerenti alla formazione

Al termine del corso di certificazione «CAS Wald, Landschaft & Gesundheit», chi vi ha partecipato è in grado di:

  • pianificare in modo mirato esercizi di consapevolezza e altri metodi di promozione della salute nel bosco e nel paesaggio, metterli in atto, valutarli e stabilirli a regola d’arte nel proprio ambiente professionale
  • tenere in considerazione i requisiti dei boschi terapeutici e dei di salute
  • utilizzare attività pratiche del settore forestale e della protezione della natura a titolo di promozione della salute
  • avvalersi di piante e animali in modo centrato sulla clientela e commisurato alla stagione.
  • motivare scientificamente l’effetto del bosco e del paesaggio

Premessa

La proposta si rivolge a persone con un diploma di istituto superiore (ETH, università, scuola universitaria professionale) in una professione del verde (p.es. in scienze forestali, agrarie, ambientali o in biologia), in una professione sanitaria (p.es. in ergo-, fisio- o psicoterapia, medicina) oppure in una professione sociale (p.es. lavoro sociale, pedagogia, pedagogia sociale, pedagogia curativa). Von esperienze e competenze equivalenti, la formazione è aperta anche ad altre persone interessate. La direzione degli studi esamina un’eventuale ammissione.

Struttura della formazione

Panoramica dei moduli

Modulo 1 Basi (5 ECTS; 8 giornate presenziali)

  • Introduzione alla terapia forestale e paesaggistica

Modulo 2: Orditura (5 ECTS; 8 giornate presenziali)

  • Salute
  • Conoscenze approfondite, teoriche e pratiche, in materia di bosco, di paesaggio e di salute

Modulo 3: Lavoro di tesi CAS (5 ECTS; 4 giornate presenziali)

  • Conoscenze specifiche
  • Approfondimento specialistico assistito nell’area tematica della tesi scelta in merito a una problematica d’attualità

Durata e sede della formazione

Il corso di certificato dura 12 mesi (compresa la prova di profitto). La formazione continua in parallelo all’esercizio della professione comprende 20 giornate presenziali. Chi vi partecipa approfondisce inoltre i contenuti didattici in autoapprendimento.

Le basi teoriche e pratiche sono trasmesse dall’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) ZHAW di Wädenswil e completate per mezzo di escursioni.

Attestato

Dopo il superamento del corso sarà rilasciato il «Certificate of Advanced Studies in Wald, Landschaft & Gesundheit» con 15 ECTS.

Titolo

Chi porta a termine la formazione potrà svolgere un’attività indipendente come allenatrice e allenatore della salute nl bosco o terapista forestale oppure trovare impiego in una istituzione.

Contatto

Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften
Weiterbildungssekretariat
Grüentalstrasse 14, Postfach
8820 Wädenswil

Telefono: +41 (0)58 934 59 70
e-mail: weiterbildung.lsfm_at_zhaw.ch

Per altre informazioni: martina.foehn_at_zhaw.ch