Chi segue il ciclo di studi SUP in Scienze forestali della BFH-HAFL di Zollikofen (BE) acquisisce gli strumenti che consentono di assumere mansioni professionali e dirigenziali di alta responsabilità. Dirigono imprese e progetti o prestano consulenza a istituzioni. S'impegnano per una gestione sostenibile del bosco, allo scopo di conservarne la funzione economica, la funzione protettiva e la funzione sociale.
Il ciclo di studi triennale, che può essere seguito anche a tempo parziale, abbina la formazione teorica con esperienze pratiche, attraverso lo svolgimento di escursioni, prove in campo, lavori su progetti e visite ad aziende in Svizzera e all'estero. Al termine dello studio, chi lo porta a termine avrà conoscenze approfondite su tutto quel che riguarda l'ecosistema forestale. La loro sfera di competenze trova spazio nell'amministrazione pubblica, in associazioni, studi d'ingegneria, come pure in imprese dell'industria del legno, dei suoi derivati e della carta, in ambito formativo e nella consulenza.
Lo studio presso la scuola universitaria professionale presuppone una formazione forestale di base (esame di selvicoltrice/selvicoltore e maturità professionale); oppure un periodo di pratica professionale (p.es. maturità liceale e un anno di attività pratica).
Filmato sull'attività professionale come Bachelor in scienze forestali
Requisiti scolastici:
Requisiti professionali:
Nell'ambito del ciclo di studi si mettono a fuoco sin dall'inizio specifiche competenze forestali. In contemporanea avviene inoltre il consolidamento di competenze in materia di scienze naturali e di economia, sulla scorta di esempi che riguardano il bosco. Dal secondo anno di studi sono disponibili tre indirizzi d'approfondimento (Major) a scelta:
Il ciclo di studi può inoltre essere ampliato con un Minor in materia di cambiamenti climatici, di imprenditoria, di nuove tecnologie, di insegnamento e consulenza oppure a sfondo internazionale.
A ciò si aggiungono dei moduli facoltativi e due lavori di semestre. Il ciclo di studi termina con un lavoro di Bachelor.
Tre anni a tempo pieno (6 semestri) oppure da tre e mezzo a cinque anni a tempo parziale (7–10 semestri).
Bachelor of Science BFH in scienze forestali
Il titolo conseguito comprende pure l'approfondimento che si è scelto, per esempio: «Bachelor of Science (Bsc) in scienze forestali con approfondimento in Bosco di montagna e pericoli naturali»
Scuola universitaria professionale bernese, Facoltà di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL), Zollikofen
SUP bernese: Facoltà di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL)
Länggasse 85
3052 Zollikofen
www.hafl.bfh.ch
T 031 910 21 11
Responsabile del ciclo di studi in scienze forestali
Prof. Dr. Bernhard Pauli
bernhard.pauli(at)bfh.ch
Informazioni in lingua italiana
Marco Marcozzi
Sezione forestale cantonale
Bellinzona
T 091 814 28 30