Bachelor e Master in scienze ambientali (ETH)
Competenze tecniche per oggi e domani
Dalla riforma di Bologna (introduzione del sistema bachelor/master), il Politecnico federale di Zurigo (ETH) propone, nell'ambito del ciclo di studio in scienze ambientali, una formazione specializzata in materia di bosco e paesaggio (approfondimento nel corso bachelor e materia di studio principale nel master).
Lo studio delle scienze ambientali fornisce la capacità di comprendere le caratteristiche biologiche, chimiche e fisiche dell'atmosfera, della biosfera (spazi vitali naturali della terra), della pedosfera (suolo), dell'idrosfera (acqua) e dell'antroposfera (spazi vitali creati dall'uomo), unitamente alle loro interazioni.
È data particolare importanza all'interdisciplinarietà che, oltre alle scienze naturali, include anche le scienze sociali e umanistiche, come pure la tecnologia. Gli studenti che si iscrivono all'approfondimento Bosco e paesaggio nel bachelor e alla materia principale Gestione forestale e paesaggistica nel master, si preparano per una carriera come specialisti e dirigenti qualificati in ambito forestale e paesaggistico e nel campo della protezione della natura. Le prospettive professionali sono molteplici; i titolari del master trovano impieghi nell'amministrazione pubblica (p. es. servizi forestali cantonali o nazionali, ingegneri forestali di circondario), in uffici ambientali e di pianificazione, presso università e altre istituzioni di ricerca, come pure (in minima parte) in banche, assicurazioni e nell'industria.
Informazioni relative alla formazione
Premesse
Maturità federale, diploma di una scuola universitaria professionale riconosciuta dalla Confederazione o superamenteo dell'esame di ammissione alla ETH.
Struttura della formazione
- Bachelor, semestri 1–4: basi di scienze naturali, informatica, diritto ambientale, economia; attività pratica, escursioni e studi di casi nell'ambito di diversi sistemi ambientali e di utilizzazione del territorio.
- Bachelor, semestri 5–6: approfondimento Bosco e paesaggio, diversi moduli facoltativi, esteso periodo di pratica nell'approfondimento del sistema scelto.
- Master, semestri 7–10: parte principale con conoscenze e abilità in ecologia, politica ed economia, gestione di ecosistemi e conoscenze metodologiche; inoltre, parte facoltativa con corsi separati o parti tematicamente affini (materie accessorie, Minor). Il ciclo di studio master comprende un semestre di pratica professionale e un semestre dedicato al lavoro di master.
Durata della formazione
3 anni di bachelor, seguiti da 2 anni di master
Esami
Esami di Bachelor of Science (BSc) risp. di Master of Science (MSc) riconosciuti a livello internazionale
Titolo
Bachelor of Science ETH in scienze ambientali
Master of Science ETH in scienze ambientali con approfondimento in gestione forestale e paesaggistica
Sede di studio
Politecnico federale di Zurigo (ETH)
Altre informazioni
Ciclo di studio nel campo Bosco & paesaggio (in tedesco e inglese)
Florian Knaus
Consulente del ciclo di studi BSc/MSc in bosco e paesaggio
Cattedra di ecologia forestale
Universitätstrasse 16
8092 Zurigo
T 044 632 39 87
florian.knaus(at)env.ethz.ch
Marco Marcozzi
Sezione forestale cantonale
Bellinzona
T 091 814 28 30
Collegamenti utili
Studi in scienze ambientali (in tedesco o in inglese)
Approfondimento in gestione forestale e paesaggistica (in tedesco o in inglese)